STUDIO TECNICO

FASE 1

La prima fase comprende un meticoloso sopralluogo e la redazione di un preventivo dettagliato, con una stima precisa dei costi per gli interventi previsti.

FASE 2

La seconda fase prevede la redazione degli elaborati grafici e l’analisi dell’inquadramento urbanistico, con l’obiettivo di garantire la conformità e l’armonizzazione del progetto con le normative vigenti.

FASE 3

La terza fase prevede la formalizzazione delle pratiche edilizie, la direzione artistica e tecnica dei lavori, nonché l’implementazione delle misure di sicurezza in cantiere, assicurando il pieno rispetto delle normative e la perfetta esecuzione delle opere.

Studio Tecnico a Pisa, Firenze, Milano, Roma

La missione del nostro studio tecnico a Pisa si fonda sulla volontà di creare un ponte solido e virtuoso tra il mondo della progettazione architettonica e le esigenze specifiche di ogni cliente. Intendiamo favorire un dialogo costruttivo e trasparente tra professionisti qualificati – architetti, designer, consulenti tecnici – e tutti coloro che desiderano trasformare le proprie idee in ambienti concreti, funzionali ed esteticamente armoniosi.

Il nostro studio tecnico a Pisa offre un servizio di consulenza altamente personalizzato, orientato all’eccellenza e alla cura dei dettagli, accompagnando il cliente in ogni fase del processo: dalla definizione delle necessità progettuali, alla scelta delle soluzioni più efficaci, fino alla completa realizzazione dell’opera.

Operiamo con competenza, affidabilità e un approccio multidisciplinare, avvalendoci di un team costantemente aggiornato sulle più recenti innovazioni del settore. Ogni intervento del nostro studio tecnico a Pisa è guidato da una visione integrata che coniuga creatività, rigore tecnico e sostenibilità, con l’obiettivo di valorizzare il rapporto umano e professionale tra architetto e cliente, fulcro di ogni progetto realizzato.

 

Il processo di ristrutturazione di un immobile si articola in tre fasi fondamentali, ognuna delle quali rappresenta un passaggio cruciale per il successo dell’intervento, garantendo qualità, precisione e pieno rispetto delle normative vigenti. Ogni fase è concepita per rispondere alle esigenze estetiche, funzionali e strutturali del cliente, assicurando un risultato che unisce raffinatezza e sostenibilità.

 

La prima fase si apre con un accurato sopralluogo dell’immobile, in cui vengono esaminate in dettaglio le condizioni strutturali, impiantistiche e funzionali dello spazio. Questo momento iniziale è essenziale per acquisire tutte le informazioni necessarie, che consentiranno di delineare le linee guida per il progetto. Successivamente, viene redatto un preventivo dettagliato, che include una stima precisa dei costi per gli interventi previsti, garantendo trasparenza e chiarezza fin dalle prime fasi del processo. La cura di ogni dettaglio in questa fase è fondamentale per una corretta pianificazione del lavoro e per evitare imprevisti futuri.

 

La seconda fase si concentra sulla redazione degli elaborati grafici e sull’inquadramento urbanistico del progetto. In questa fase, gli architetti e i progettisti si dedicano alla creazione di disegni dettagliati che rappresentano le modifiche e le trasformazioni previste per l’immobile, interpretando le necessità del cliente in una visione armonica e funzionale. Un aspetto fondamentale è l’analisi dell’inquadramento urbanistico, che assicura che il progetto rispetti tutte le normative locali e che le modifiche proposte siano pienamente compatibili con il contesto urbano e paesaggistico circostante. Il risultato finale di questa fase è un progetto completo, pronto per essere attuato in piena conformità alle leggi urbanistiche.

 

Infine, la terza fase riguarda il protocollo delle pratiche edilizie, la direzione dei lavori e la gestione della sicurezza in cantiere. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni e permessi, si avvia la fase operativa del progetto, che implica la supervisione costante da parte della direzione lavori. In questa fase, l’impresa di ristrutturazione si fa carico dell’organizzazione e dell’esecuzione delle opere, seguendo scrupolosamente il progetto approvato e garantendo che tutte le attività si svolgano nei tempi stabiliti e nel rispetto degli standard di qualità. Un aspetto fondamentale è la gestione della sicurezza in cantiere, che prevede l’adozione di tutte le misure necessarie per proteggere la salute dei lavoratori e garantire l’incolumità degli stessi. Il rigore e l’attenzione a ogni fase operativa sono garanzia di un lavoro ben fatto e di un risultato che soddisfi le aspettative del cliente.

 

Queste tre fasi, orchestrate con competenza e attenzione, costituiscono il cuore di ogni ristrutturazione, assicurando la realizzazione di spazi unici, funzionali e sicuri senza ritardi, con la massima precisione e controllo dell’avanzamento dei lavori.

La nostra esperienza

25 Anni di Esperienza nelle ristrutturazioni e nell'interior design

Con una solida esperienza decennale, offriamo soluzioni personalizzate per ogni spazio, trasformando visioni in realtà attraverso design innovativi e ristrutturazioni impeccabili.

Ristrutturazioni
0%
Progettazione Architettonica
0%
Interior Design e Rendering 3D
0%

Sei pronto a dare forma al tuo prossimo progetto con noi ?

Contatti

LunedìGiovedì  9:00 am –  7:00 pm

Mercoledì 9:00 am –  1:00 pm

Venerdì 9:00 am – 5:00 pm

Sabato Domenica  – Chiuso

Contattaci

Design & Innovazione

Progetti recenti

2025 Edilsutera Luxury Homes srl a socio unico – P.IVA IT02477300509 – Sede Legale ed operativa in Via Spinelli 65 – 56021 Cascina (PI)-Italia          Copyright ©. All rights reserved.